ULTIMA ORA |
"Il 2018 si sta dimostrando un anno felice per il turismo delle valli bresciane. Complice il favorevole andamento meteorologico, la stagione invernale si è chiusa con notevole incremento di frequentatori dei bacini sciistici, che confermano la stazione dell’Alta Valle Trompia al secondo posto a livello provinciale dopo Ponte di Legno, in Valle Camonica. Anche l’estate è iniziata e sta proseguendo bene, grazie anche alle bellezze escursionistiche che i nostri monti possono offrire, nonché dalle molteplici manifestazioni ed eventi che il territorio propone, a livello culturale ed enogastronomico".
Lo afferma Pier Luigi Mottinelli, Presidente della Provincia di Brescia e membro della Giunta nazionale Uncem.
I dati hanno evidenziato nel 2017 un incremento del 5% circa negli arrivi e del 15% delle presenze. E’ un turismo prevalentemente italiano (82%) di cui il 2/3 proviene dalla Lombardia. Il restante 18% è straniero con prevalenza di tedeschi e inglesi, a seguire gli svizzeri e francesi.
"Il turismo enogastromico significa agricoltura sostenibile e ricerca della tipicità e il nostro territorio ha molto da offrire. Brescia è arte, cultura, tradizione, Brescia è città ospitale che tanto può offrire ai turisti e ai visitatori. Sono aumentati in questi anni i visitatori giornalieri, che per esempio in Valle Trompia vogliono conoscere le antiche tradizioni legate all’attività mineraria, sono molti i visitatori che scelgono la Valle Camonica per trascorrere le vacanze", prosegue Mottinelli.