Notizie & Eventi
LAVORO IN MONTAGNA: GIOVANI E FAMIGLIE CI CREDONO E TENGONO IN VITA I TERRITORI. UNCEM: INCENTIVI E FISCALITA’ DIFFERENZIATA SONO NECESSARI
30 aprile 2023
Multifunzionale, innovativo, generativo. "È questo il lavoro nelle nostre Valli montane. Domani festeggiamo un lavoro che torna a esserci, nonostante…
PNRR, UNCEM: ANTICIPAZIONI DI CASSA PER I LAVORI IMPOSSIBILI PER I COMUNI. PARALISI FINANZIARIA ALLE PORTE
29 aprile 2023
"I Comuni non possono anticipare dalle loro casse le risorse economiche per pagare i lavori del PNRR. Non hannno quei…
GREEN COMMUNITIES, LE SCHEDE OPERATIVE PER I TERRITORI. DOSSIER UNCEM
24 aprile 2023
Scarica qui il PDF con le schede: https://uncem.piemonte.it/wp-content/uploads/2023/03/UNCEM-Green-Communities-attuazione-Strategia-11-4-2023.pdf
News dal territorio
PUBBLICATE LE GRADUATORIE DEI BANDI PNC SISMA “NEXT APPENNINO”
29 aprile 2023
La pubblicazione dell’Ordinanza 49 e 50 sul sito nella sezione “normativa” conclude la fase di informazione delle prime graduatorie dedicate…
LAVORO INSIEME TRA COMUNI, UNCEM: CONDIZIONE IMPRENSCINDIBILE PER ATTUAZIONE PNRR. RECUPERIAMO PROGRAMMAZIONE SU AREE OMOGENEE
24 aprile 2023
"Il lavoro insieme tra Comuni, non solo piccoli, ma anche con quelli grandi, è alla base della riuscita del PNRR.…
TERRE RARE E APERTURA DI MINIERE, UNCEM: RICERCA E INIZIATIVE DELLE IMPRESE PREVEDANO INCLUSIONE E ASCOLTO DELLE COMUNITA’ LOCALI. EVITIAMO COLONIZZAZIONI
24 aprile 2023
La ricerca di 'materie prime critiche', come definite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, non può prescindere…
Notizie dalle Delegazioni regionali
CONTRO LA DESERTIFICAZIONE COMMERCIALE, UNCEM LANCIA MOBILITAZIONE DEI COMUNI PER FISCALITA’ DIFFERENZIATA E PER SALVARE LE IMPRESE. ANCHE CON UNA WEB TAX SUI COLOSSI E-COMMERCE DESTINATA AI TERRITORI ALPINI E APPENNINICI
29 aprile 2023
L'Uncem lancia la mobilitazione dei Comuni e delle comunità delle Alpi e degli Appennini per il contenimento della desertificazione commerciale…
UNCEM ALL’ASSEMBLEA DELLE CITTA’ DEL TARTUFO. NON SOLO UN TUBERO, MA UN PRODOTTO CULTURALE PER LO SVILUPPO LOCALE
23 aprile 2023
La Presidente Uncem Umbria Agnese Benedetti e il Presidente Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti hanno partecipato sabato scorso a Savigno di…
CRISI IDRICA, COLOMBERO (UNCEM): POSITIVI IMPEGNI DEL MINISTRO PICHETTO A TORINO. AZIONE FORTE CON ENTI LOCALI, ANCHE CON IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI IDROELETTRICHE
23 aprile 2023
"Ritengo come Uncem positivo il piano di investimenti presentato stamani a Torino dal Ministro Pichetto con il Presidente Cirio e…
Bandi e Finanziamenti
BANDO “ENERGIE IN VETTA” A VALERE SUL FONDO NAZIONALE MONTAGNA
24 maggio 2023
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane – "Energia in vetta" In data 24 maggio 2023 è stato pubblicato sul…
FONDO MONTAGNA, BANDO PER LE IMPRESE FEMMINILI INNOVATIVE MONTANE
23 maggio 2023
Il 5 maggio 2023 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie l'Avviso pubblico…
CARO-ENERGIA NEGLI ENTI LOCALI: FINANZIARE NUOVAMENTE COMUNI IN BASE A FASCIA ALTIMETRICA E NON ESCLUDERE DAL FONDO STATALE LE UNIONI DI COMUNI, LE UNIONI MONTANE, LE COMUNITA’ MONTANE
29 aprile 2023
Sul "caro-energia" è necessario secondo Uncem un nuovo provvedimento statale che consenta agli Enti locali di avere risorse per far…
Governo e Parlamento
NUOVO CODICE APPALTI, UNCEM: POSITIVO UNIONI DI COMUNI SIANO CONSIDERATE STAZIONI APPALTANTI COME COMUNI CAPOLUOGO DI PROVINCIA, CITTA’ METROPOLITANE E PROVINCE. ORA RAFFORZARE COLLABORAZIONE TRA PICCOLI COMUNI
24 aprile 2023
Considerare le Unioni di Comuni - e dunque anche Unioni montane di Comuni ai sensi dell'articolo 32 del TUEL -…
DA SEMI AD ALBERI, SENZA ALBERI
23 aprile 2023
Il Corriere della Sera di ieri racconta di un tema che ci sta a cuore come Uncem. Il fallimento e…
MONTAGNA ITALIANA VERSO UNA NUOVA LEGGE, UNCEM: PROPOSTE E NECESSITA’ PER USARE BENE FONDI, LAVORARE EFFICACEMENTE TRA COMUNI-STATO-REGIONI, RAFFORZARE INTERCOMUNALITA’ E ISTITUZIONI
17 aprile 2023
"Il lavoro che potrà proseguire da oggi e nei prossimi mesi, con il Governo e il Parlamento, per una nuova legge…