Seguici su:

La superficie agricola in Valle d’Aosta resiste. La SAU tra 2010 e 2020 tiene, aumenta, secondo i dati del Rapporto Montagne Italia presentato ieri sera a Oyace da Uncem. Ospiti del Sindaco Stefania Clos, il Presidente Uncem Marco Bussone, con il Consigliere nazionale Jean Barocco e con il Presidente piemontese Roberto Colombero, hanno illustrato i dati del dossier Uncem, di 800 pagine, con un focus sull’agricoltura. Presenti il direttore dell’Institut Agricole Michele Sigaudo e l’Assessore regionale Marco Carrel.

La superficie agricola non si contrare, come invece in molti altri pezzi di Alpi. Anche al superficie forestale resta dunque su numeri più bassi rispetto a Piemonte e altri contesti alpini. “I due dati del Rapporto, nelle nostre aree montane elaborate ed esaminate – evidenziano Bussone e Barocco – ci dicono che il sistema primario resiste. Diminuiscono le imprese, ma le superfici aumentano. Sono due questioni sulle quali servirà molto lavoro, in particolare con l’Institut Agricole sulla formazione continua degli imprenditori e degli addetti. Sono percorsi che Sigaudo a Oyace ha presentato efficacemente. Sono eccellenza per la nostra regione e vanno sostenuti dagli Enti locali. Uncem nel Rapporto fa un quadro non solo del saldo migratorio nelle zone montane, all’11 per mille nella nostra regione, ma definisce anche opportunità di lavoro, investimento, intervento istituzionale per la montagna di domani. Sono dati di impatto sui quali lavorare intensamente. Non però con i Comuni da soli. Rafforzando le Unité, strada giusta per percorsi virtuosi”.