BONUS VERDE: UNCEM UNITO AD ASPROFLOR, ASSOFLORO, CONFAGRICOLTURA E COLDIRETTI NELLA RICHIESTA DI CONFERMA DELL’INCENTIVO IN LEGGE DI BILANCIO
Uncem chiederà al Governo di riconfermare il “Bonus verde” nella legge di bilancio 2020. Una istanza già posta, nei giorni scorsi, da Assofloro, Coldiretti e Asproflor-Associazione dei Produttori Florovivaisti che vede oggi l’associazione dei Comuni montani affiancarsi per la conferma della detrazione ai fini Irpef nella misura del 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private e condominiali di edifici esistenti, di unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, giardini, terrazze, per la realizzazione di impianti di irrigazione, pozzi, coperture a verde e giardini pensili. Una misura utile ad implementare l’attività delle imprese del settore florovivaistico, a qualificare le aree urbane ma anche a ridurre l’impatto degli inquinanti nelle città. “Uncem lavora da tempo con Asproflor in particolare e conosce l’importanza del settore florovivaistico in moltissime Regioni italiane, comprese quelle alpine – evidenzia il Presidente Uncem Marco Bussone – Il bonus verde genera crescita per le imprese, vantaggi ambientali, pagamenti controllati. Unito a Ecobonus, bonus facciate e bonus ristrutturazioni è certamente fondamentale per la rigenerazione degli spazi privati e pubblici. Deve essere riconfermato e reso strutturale”.