SEGRETARI E VICESEGRETARI NEI COMUNI, UNCEM: NECESSARIO RIPENSAMENTO DELLE FIGURE PER RISPONDERE ALL’IMPEGNO INSIEME DEI COMUNI. MINISTERO INTERNO AGISCA PER FIGURE CHE SONO VERI MANAGER DELLA PA E DEGLI ENTI CHE LAVORANO NEL “NOI”
“L’mpossibilità di usare i Vicesegretari nei Comuni e in tutti gli Cnti montani è diventata un problema, in questi mesi, che aumenta nella portata negativa e che genera maggiori costi a nostro carico, dovendo affidarsi a Segretari comunali a scavalco o con altre formule. Sarà uno dei temi da affrontare nella legge di bilancio 2026 e in altri provvedimenti normativi ordinamentali nazionali dei prossimi mesi, affinché quell’opportunità che faceva risparmiare tutti i comuni e tutti gli enti con i Vicesegretari venga riammessa, non venga ulteriormente bloccata da lobby che non ci aiutano e che complicano le situazioni finanziarie e organizzative nei Comuni”.
Così Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.
Uncem dovrà essere netta ancora una volta su questo tema e dire che sui vertici e sulle posizioni apicali è inutile spendere risorse – tanto più con troppi ex segretari che lavorano in società esterne, committenti di lavori dai comuni più deboli -, ma anche che è necessario fare una riorganizzazione con la logica del “NOI”, attorno alle unioni Montane che diventino pivot di dirigenze e segretari che lavorano in pool a vantaggio dei comuni che fanno parte delle Unioni stesse.