Seguici su:

 

Parte da Rieti il progetto DISSI – DIgital Sport for Social Inclusion, guidato da UNCEM – Unione Nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti Montani e finanziato dal Consiglio Regionale del Lazio. Il progetto nasce per accompagnare le associazioni e società sportive dilettantistiche nella transizione digitale, rafforzando competenze, organizzazione interna e capacità di inclusione sociale attraverso lo sport. Il mondo sportivo di base si trova oggi ad affrontare sfide sempre più complesse: gestione amministrativa e normativa in continuo cambiamento, necessità di innovare modalità di allenamento e comunicazione, carenza di risorse economiche, difficoltà nell’agganciare i più giovani e nel mantenere una dimensione educativa e territoriale. DISSI interviene proprio su questi nodi, con un percorso concreto che unisce formazione sul territorio e strumenti digitali di supporto.

DISSI sviluppa due azioni principali e complementari:

  1. Appuntamenti formativi e divulgativi: è in programma un ciclo di sei incontri (seminari, workshop e convegni) a Rieti, Roma, Sacrofano e Civitavecchia, rivolti a tecnici, dirigenti e operatori sportivi, per offrire strumenti pratici su: digitalizzazione e tecnologie applicate ad allenamento e gestione sportiva; cybersecurity, privacy e adempimenti normativi; marketing e comunicazione digitale delle ASD; competenze organizzative e nuove professionalità nello sport (coach e manager sportivo digitale); sostenibilità economica e sviluppo delle società sportive.
  2. Piattaforma digitale solidale: è in fase di realizzazione una piattaforma online che sarà uno spazio informativo con sezioni dedicate a tematiche di forte interesse quali normativa sportiva, fiscalità, gestione amministrativa e opportunità di finanziamento per le ASD; un’area riservata per le organizzazioni sportive e i cittadini, dove registrarsi per mettere a disposizione o richiedere attrezzature sportive dismesse, favorendo il riuso, la solidarietà e la riduzione degli sprechi.

«Con DISSI – sottolinea il presidente Uncem, Marco Bussone – mettiamo lo sport al centro di una trasformazione necessaria: quella digitale. Le società sportive dilettantistiche sono presìdi educativi e sociali fondamentali nei territori, soprattutto nelle aree interne e montane. Ma oggi sono spesso lasciate sole di fronte a innovazione, burocrazia e costi crescenti. Questo progetto vuole dare strumenti pratici, competenze e una rete di supporto. E lo fa con un’idea semplice: il digitale deve migliorare e non complicare la vita delle ASD e delle comunità».  Il primo seminario formativo dal titolo ‘Tecnologia, metodologie e innovazione nel coaching sportivo’ ha l’obiettivo di spiegare come la tecnologia può integrare le metodologie di allenamento, migliorare l’analisi della performance e rafforzare l’organizzazione tecnica delle società sportive, in particolare quelle di base e dilettantistiche. Gli interventi sono affidati a: David Fonzi – video analyst della Federazione Italiana Rugby; Andrea Ruggeri – vicepresidente dell’ente di promozione ASI, presidente del comitato Lazio per la FISI (Federazione italiana sport invernali); Adriano Conti – tecnico e formatore della Federazione Italiana Rugby comitato regionale Lazio; Maurizio Amedei – presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Rugby e responsabile nazionale dei rapporti con i comitati regionali. L’incontro è rivolto a tecnici, allenatori, dirigenti e operatori delle ASD del territorio e rappresenta il primo passo di un percorso formativo che intende consegnare strumenti, competenze e strategie immediatamente applicabili nel lavoro quotidiano delle società sportive.

_______________

Seminario: Tecnologia, metodologie e innovazione nel coaching sportivo

RIETI | 27 novembre  sede coni (condominio – via fundania) ore 14-20

In fondo alla news, è possibile scaricare tutte le locandine degli appuntamenti previsti dal progetto

Segui DISSI su Facebook. Vai alla pagina: https://www.facebook.com/profile.php?id=61584101161711