VERSO LA STAGIONE INVERNALE DELLO SCI, UNCEM: REGOLE CERTE DAL TAVOLO DELLE REGIONI PER PRATICARE SPORT IN SICUREZZA, GARANTIRE APERTURE DELLE PISTE E FAR DECOLLARE LA STAGIONE CHE GENERA MILIARDI DI EURO DI GETTITO NEL SETTORE TURISTICO MONTANO
Il tavolo delle Regioni per l’apertura degli impianti invernali deve consentire di avere in tempi rapidi regole certe per praticare sport e divertirsi sulla neve e sul ghiaccio in sicurezza, per rispondere agli operatori del settore, anche individuando ristori e finanziamenti ad hoc, per salvaguardare migliaia di posti di lavoro, per far decollare la stagione e così permettere flussi di turisti e dunque economici di miliardi di euro, importantissimi per la montagna. Uncem non ha dubbi: si usino queste prossime due settimane per definire – impiantisti, Fisi, Regioni, Governo, Comitato tecnico scientifico nazionale, Enti locali, Uncem insieme – un piano operativo efficace e snello. Regole chiare e certe, come abbiamo visto ad esempio applicate per la “bolla” che si è mossa con il Giro d’Italia, riducendo nelle tre settimane di corsa i contagi da covid-19 del 70% rispetto alla media del Paese.
Uncem è al lavoro – con il Presidente nazionale Marco Bussone, con tutte le Uncem regionali e in particolare con i Presidenti delle Delegazioni della Lombardia, Tiziano Maffezzini, e del Piemonte, Roberto Colombero – per agevolare la partenza del sistema turistico dei prossimi mesi, supportando le località dove insistono impianti di risalita e quelle valli dove si sono definiti altri sistemi ludico-sportivi. Non le prime senza le seconde: ogni valle alpina e appenninica ha le proprie vocazioni che vanno esaltate tutte, secondo Uncem.