VINCENZO MAZZEI CONFERMATO PRESIDENTE UNCEM CALABRIA. “URGENZA DI CAMBIO DI PASSO DA NUOVA GIUNTA E NUOVO CONSIGLIO REGIONALE”
Vincenzo Mazzei, Consigliere comunale di Petronà, impegnato da tempo nelle Istituzioni, è stato confermato Presidente Uncem Calabria nel Congresso regionale dell’Unione dei Comuni e degli Enti montani stamani a Lamezia Terme. Numerosi i Sindaci e i Consiglieri comunali della montagna calabrese che lo hanno eletto insieme a due Consiglieri nazionali – Donatella Deposito e Paolo Pappaterra – che parteciperanno, con i Delegati regionali, al Congresso nazionale de L’Aquila il 12 e 13 dicembre 2025. Numerosi gli imprenditori, i rappresentanti delle Associazioni e dei Sindacati – a partire da FAI CISL e Legambiente – che sono intervenuti al Congresso regionale, concluso dal Presidente nazionale Marco Bussone.
“Sono onorato di proseguire il lavoro con Uncem – evidenzia Vincenzo Mazzei – e ringrazio i Consiglieri nazionali eletti con i Delegati con i quali andremo a L’Aquila, insieme con i membri eletti del Consiglio Uncem Calabria. Trenta donne e uomini, molti giovani, impegnati nelle Istituzioni. Tutti insieme a chiedere, con il Presidente Uncem Marco Bussone, che la Giunta regionale e il Consiglio da poco eletti cambino passo. Presenteremo entro fine gennaio una legge su Enti locali e sulla Montagna. Se non si vogliono le Unioni montane di Comuni, la Calabria torni alle Comunità montane. Come le ha la Lombardia, le possiamo, le dobbiamo avere anche noi, per non lasciare i Comuni nelle solitudini, per lavorare nel NOI, per alimentare la Speranza, tema del Congresso della Calabria e nazionale. Noi faremo la nostra parte. Facendo crescere la fiducia, l’impegno, dividendoci meno. La Montagna della Calabria non fa questue alla Regione, ma dice con chiarezza che Partiti ed eletti alla Cittadella devono fare di più. Non serve più alimentare sistemi di supporto a singoli Comuni, bensì occorre passare a nuovo impegno per la coesione. Questo ad esempio per dare valore a 700mila ettari di foreste, per non abbandonare alle solitudini i Sindaci, per dare valore ai servizi ecosistemici-ambientali, per mettere in relazione valli appenniniche, città grandi e coste. È urgente. Serve Politica per i territori”.
Uncem ha appreso con rammarico che la Giunta appena nominata non ha un assessore alla Montagna. Non basta una delega, tra tante, alle aree interne. “Si perdono occasioni – evidenziano Mazzei e Bussone – Il cambio di passo ci deve essere. Confidiamo sia una svista, e la delega venga introdotta. Per definire Politiche serie e durature. Incredibile negli ultimi anni non sia stato fatto funzionare il Consiglio delle Autonomie locali, mai riunito, e così la Conferenza Autonomie Locali. Uncem fa proposte vere, serie, nel merito, riformiste e all’avanguaria. Siamo una rete con tante reti di Enti e Associazioni. Costruiamo futuro. La Calabria è Montagna e soltre ogni ideologia deve crederci maggiormente. Con fatti, visioni, strategie, investimenti, riorganizzazione dei servizi pubblici. Uncem non spartisce poltrone. Lavora, come chiedono i Sindaci, sulle Politiche. La Regione sia attiva in questo”.

